PrimavHera
24 – 25 maggio 2025

È arrivato il momento di scoprire le attività in programma organizzate tra Trieste, Grado e Gorizia il 24 e 25 maggio per l’evento PrimavHera.
Oltre alle storiche iniziative, come la regata e i beach games, anche tante novità legate a un territorio tutto da scoprire: città, mare, patrimonio storico e culturale da esplorare insieme, anche in modo avventuroso, fra motonave e volo turistico.
Ritornano anche le band di colleghe e colleghi che suoneranno durante la serata del sabato.
Sabato 24 maggio:
Regata – a Trieste in collaborazione con la Società velica di Barcola e Grignano. È previsto il pranzo.
Beach Games (beach volley e padel) – a Grado (GIT – Grado Impianti Turistici, viale Dante Alighieri 72), con disponibilità di lettini e ombrelloni per chi volesse rilassarsi al sole
Volo – all’aeroporto di Gorizia. Durante la mattinata sarà possibile seguire il corso teorico e mettere in pratica ciò che si è imparato nel pomeriggio, guidando personalmente l’aeromobile, affiancati dall’istruttore. Sono disponibili voli turistici che attraverseranno il cielo sopra il golfo di Trieste, con la possibilità di scorgere i colleghi e le colleghe intenti a regatare. Sarà inoltre possibile visitare le strutture aeroportuali, effettuare simulazioni di volo e tanto altro ancora. È previsto il pranzo in struttura. I posti sono limitati.
Escursioni alla scoperta del territorio: visita ad Aquileia, a 15 minuti da Grado. Sarà un viaggio nel tempo, con la sua storia che risale al 181 a.C., quando fu fondata dai Romani, tra antiche rovine sarà possibile visitare la Basilica con il più grande ed esteso mosaico pavimentale del mondo cristiano occidentale.
Per concludere la giornata di sabato, tanta buona musica con le band composte da colleghi e colleghe, che ci accompagneranno durante la cena tutti insieme ad Aquileia.
Domenica 25 maggio:
Regata – a Trieste in collaborazione con la Società velica di Barcola e Grignano. È possibile seguire la regata dalla motonave (con pranzo a bordo)
Beach Games (beach volley e padel) – a Grado (GIT – Grado Impianti Turistici, viale Dante Alighieri 72), con disponibilità di lettini e ombrelloni per chi volesse rilassarsi al sole
Escursioni alla scoperta del territorio: visita a Trieste, in particolare al Castello di Miramare e al BioMa. Il Castello di Miramare è situato sul promontorio di Grignano, a picco sul golfo di Trieste ed è circondato da un parco di 22 ettari, con una varietà di piante e fiori di ogni tipo e provenienza. Il BioMa è un centro dedicato alla biodiversità marina situato proprio all’interno delle Scuderie del Castello. Sarà un’esperienza educativa e interattiva, particolarmente adatta ai bambini e alle bambine.
Al termine della regata di domenica è prevista la premiazione di tutte le attività.
Non mancheranno momenti di animazione, pensati per tutti e tutte, dai più piccoli ai più grandi!
Ma come programmare tutte queste attività in modo comodo?
Sono disponibili bungalow in un campeggio a Grado, poco distante dal GIT e ben attrezzato:
Villagio Punta Spin, via Monfalcone 10 (Grado, GO)
Per raggiungere e partecipare a tutte le attività, tra Trieste, Gorizia, Aquileia e la spiaggia di Grado saranno disponibili le navette, in esclusiva e gratuite per le persone di Hera e i loro familiari, amiche e amici.
Compila il form e scegli le attività a cui vuoi partecipare: nei prossimi giorni sarai contattato dall’agenzia per il saldo che sarà calcolato in base ai contributi del tuo CRAL di appartenenza. Se non ricevi l’email di conferma della preiscrizione, ti invitiamo a controllare la posta indesiderata.
I prezzi per soci e famigliari del cral di Imola, le troverete nel volantino sottostante.