Val D’Orcia e Treno Natura

11 – 12 ottobre 2025

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno – Sabato 11 Ottobre – IMOLA / FAENZA / MONTEPULCIANO / PIENZA / BAGNO VIGNONI /dintorni di SIENA
Ritrovo dei partecipanti a Imola, parcheggio Rirò, alle ore 7.00 e da Faenza, Piazzale Pancrazi, alle ore 7.30. Partenza in pullman G.T. per MONTEPULCIANO e visita guidata, un borgo d’incanto adagiato su dolci colline, ricco di storia e di opere d’arte, immerso nel paesaggio agricolo delle terre senesi, il luogo ideale in cui vivere il contatto con la natura e con antiche testimonianze. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di PIENZA e BAGNO VIGNONI, due affascinanti cittadine, entrambe molto conosciute ma per motivi differenti: la prima per essere il borgo del Rinascimento e la seconda per le terme anticamente frequentate da etruschi e romani, nella Piazza Centrale di Bagno Vignoni è presente una grande vasca rettangolare che contiene una sorgente termale di acqua calda. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

2° giorno – Domenica 12 Ottobre – SIENA / TRENO NATURA / MONTALCINO / S. QUIRICO D’ORCIA / FAENZA / IMOLA
Dopo la prima colazione, partenza in bus per la stazione dei treni di SIENA. Alle ore 8.50 partenza con il TRENO NATURA, il Treno Storico a Vapore, attraverso la Valle dell’Arbia e dell’Ombrone. Arrivo a MONTE ANTICO, breve sosta e tempo a disposizione per scattare foto alla locomotiva in manovra e al lavoro dei macchinisti. Proseguimento attraverso la Val d’Orcia e arrivo a MONTE AMIATA SCALO. Trasferimento in bus per MONTALCINO, degustazione e pranzo libero. Pomeriggio breve visita guidata di Montalcino, un gioiello di arte e di storia immerso nelle colline della Val d’Orcia, la città medievale rivela il suo antico impianto militare, solcata da strade strette e ripide che regalano panorami straordinari, tutto arricchito dal patrimonio locale legato ai vini. Proseguimento per SAN QUIRICO D’ORCIA e visita guidata, piccolo borgo che rappresenta il ritratto della Toscana, caratterizzato da paesaggi tipici della zona dà l’impressione di trovarsi in una cartolina, è considerato una delle perle della regione. Al termine partenza per il rientro a Faenza e Imola con arrivo in serata. Cena libera.

Iscrizioni entro il 24 giugno 2025 a raffaella.gaddoni@gruppohera.it